Perché ingaggiare un maestro di arrampicata

I maestri di arrampicata sono gli specialisti dell'arrampicata!

La formazione con i diversi livelli ha permesso loro di acquisire competenze pedagogiche per bambini, giovani e adulti. In questo modo i maestri di arrampicata possono insegnare e guidare il pubblico di ogni età.

Durante le settimane di formazione con G+S, l'accento è posto sull'aspetto ludico dell'apprendimento. In questa fase della formazione si acquisisce quindi un'ampia gamma di giochi ed esercizi, indipendentemente dalla struttura utilizzata: boulder, palestra di arrampicata indoor, falesia, ecc.

Durante la formazione sono tematizzati gli infortuni specifici legati all’arrampicata. I maestri di arrampicata saranno quindi attenti ad adattare i propri esercizi e la loro intensità in base al loro pubblico. Una forte enfasi è posta sulla prevenzione. I maestri di arrampicata sono pure in grado di proporre un piano di allenamento per il recupero dopo un infortunio.

I maestri di arrampicata sono addestrati per insegnare l'arrampicata a principianti, esperti e arrampicatori esperti. Hanno un repertorio di esercizi specifici per permettere a qualsiasi arrampicatore di progredire, sia in termini di allenamento tecnico che di allenamento della condizione fisica.

Un modulo di formazione di una settimana è condotta da uno psicologo dello sport. Durante questa settimana, i maestri di arrampicata sviluppano le proprie capacità di coaching individuale.

Infine, i maestri di arrampicata sono formati per le vie a più tiri. Attraverso le loro competenze pedagogiche e tecniche, possono efficacemente guidare e insegnare ai propri clienti in questo campo.

Qual è la tariffa di un maestro di arrampicata

Il prezzo viene concordato tra il cliente e l'istruttore di arrampicata prima dell'attività.

Prezzi consigliati :

590 CHF / giorno
390 CHF / mezza giornata
100 CHF / ora
650 CHF / giorno per i corsi di certificazione

Può essere adattato in base alla durata dell'impegno, alla durata della salita, alla difficoltà, alle condizioni, al numero di persone e al carico stagionale. I costi sono a carico del cliente.

Inoltre, si applicano disposizioni speciali in caso di impegno per più giorni, interruzione del programma a causa del maltempo, mancato rispetto dell'impegno da parte del cliente o per i giorni di viaggio dell'istruttore di arrampicata. È importante che questi punti siano chiariti al momento dell'assunzione dell'impegno. Una breve conferma scritta dell'incarico aiuta a evitare malintesi.

È importante che questi punti vengano chiariti al momento dell'assunzione dell'incarico.

L'ASPE declina ogni responsabilità per l'organizzazione e la gestione delle gare pubblicate. Gli organizzatori (persone e/o società) sono gli unici responsabili!

I prezzi pubblicati non sono contrattuali e possono variare senza preavviso.

Quali sono le prerogative delle maestro di arrampicata

Dal 2014, la legge federale (e l'ordinanza sulle attività a rischio) disciplina le prerogative di questa professione.

Il diploma federale di maestro di arrampicata permette al suo titolare di lavorare a pagamento in

  • Strutture di arrampicata artificiali, così come
  • Siti di arrampicata naturale di una o più lunghezze di corda,
  • in via ferrata (a condizione che abbia seguito una formazione complementare in materia di sicurezza e gestione dei rischi nelle vie ferrate)

a condizione che l'accesso e la discesa:

  • Non richieda l’uso della corda corta
  • Non richieda l’attraversamento di ghiacciai e
  • Non richieda l'uso di mezzi tecnici ausiliari come piccozze o ramponi.